Nel panorama mobile non mancano applicazioni dedicate al benessere, al fitness ed all’alimentazione e nemmeno social network tematici, come Social Workout e Traineo , ma Foodzy punta sulla gamefication, la tendenza che sempre più spesso mira a coinvolgere gli utenti puntando sull’aspetto ludico. Tra una pasto e l’altro si può conquistare un badge e sfidare gli amici a chi mangerà più sano.
In linea con la filosofia di ”mangiare con gli occhi” che ritiene importante non solo i sapori, ma anche la presentazione dei cibi, Foodzy si propone con un’interfaccia grafica accattivante e colorata che ricorda i fumetti. L’utilizzo è semplice: basta iscriversi, tener traccia della propria alimentazione condividendola con i contatti, superare missioni e scalare la classifica guadagnando punti. Un alto livello di interazione, si può condividere anche la propria posizione facendo check-in, segnalare i cibi preferiti e interagire gli utenti con gli stessi gusti, ma anche di privacy che consente di tenere nascoste le proprie informazioni personali.
Anche se si è sempre in giro, si potrà condividere l’aperitivo sorseggiato con gli amici, la pizza in compagnia o meglio la famosa “mela che leva il medico di torno” , grazie all’app disponibile per iPhone ed Android.
Gli utenti italiani però avranno qualche difficoltà a trovare ed inserire alcuni alimenti tipici della dieta mediterranea che non sono presenti su Foodzy (disponibile per ora solo in Inglese e Olandese).
Per coloro che desiderano avere un monitoraggio più preciso della propria alimentazione viene proposta anche una versione Pro a pagamento, circa una decina di euro all’anno, con una motivazione convincente:
A fee that might keep you from buying about 4 Big Macs in the next 12 months, but will give you that same excitement you feel after just buying a new pair of trainers.
Probabilmente Foodzy, ancora in versione beta, potrà rappresentare anche un’opportunità di business per il settore alimentari e ristorazione. Per ora, però, non ci sono davvero più scuse per adottare uno stile di vita sano.
Nessun commento:
Posta un commento