[L'Unità 22/05/2010]
Dopo l'assedio creativo al castello di Casale Monferrato lo scorso anno, in occasione della sua inaugurazione ( e di cui s'è trattato a suo tempo: LEGGI L'ARTICOLO ), quell'esperienza ha lasciato un segno di continuità. E' sorto un progetto formativo su marketing territoriale, performing media e social networking inscritto nel Piano Locali Giovani-PLG promosso dal Dipartimento della Gioventù - Presidenza del Consiglio dei Ministri e dal Comune di Casale Monferrato – Assessorato alla Gioventù, in collaborazione con l’Anci - Associazione Nazionale Comuni Italiani e la Rete Iter. Si tratta di un Performing Media Lab che coniuga la creatività giovanile nell’era del web 2.0 con un'attività formativa funzionale allo sviluppo di project-work (progetti di narrazione del territorio e prototipi di comunicazione pubblica interattiva) in collaborazione con l'Alta Scuola di Imprenditoria Giovanile promossa dall'associazione ARGO e nello sviluppo di un social network connesso a un geoblog ( www.geoblog.it/monferrato ) in cui mappare le realtà rilevate dal lavoro d'indagine, secondo l'impronta del marketing territoriale.
Il 29 maggio 2010 il Performing Media Lab si concluderà con un evento finale nel Castello di Casale Monferrato centrato su una tavola rotonda (ore 16) sul “Performing Media per l'Innovazione territoriale” in cui si tratterà delle diverse modalità di comunicazione multimediale tese alla valorizzazione delle dinamiche partecipative, come i blog di quartiere promossi da Pari-Go Onlus-Ars Media, le attività sui social media promosse da Libera, le pratiche open source e le azioni radioguidate di Koinè e Collettivo Teatrale.
Un appuntamento preliminare sarà quello del 25 maggio alla Cascina Caccia, bene confiscato alle mafie, allocato nel Comune di S.Sebastiano Po, dove si svolgerà, in collaborazione con Acmos e Libera Piemonte, un seminario sulle pratiche ludico-partecipative dell'educazione alla legalità, integrato ad un laboratorio sui diversi format di performing media per la creatività sociale delle reti, come l'instant blog via twitter.
Questa giornata sarà seguita in diretta radiofonica da Radio Gold e anticipata da un “radio raid” che vedrà il percorso verso Cascina Caccia (da diversi punti: Casale Monferrato, Alessandria e Torino) scandito da una trasmissione animata dai partecipanti via mobile e ascoltata via autoradio mentre scorrerà dai finestrini il paesaggio del Monferrato. Performing media è una progettazione che non riguarda più solo la sperimentazione dei nuovi linguaggi ma la progettazione di eventi e piattaforme cross-media per l’interazione tra le reti e il territorio. L’attività di ricerca è rivolta non solo al sistema dei media ma alle peculiarità dei territori, con tutte le loro valenze, sia tradizionali sia d’innovazione. Si tratta di progettare un uso sociale e creativo delle reti attraverso un particolare approccio di marketing strategico, la cosiddetta Innovazione Territoriale, innervato alle soluzioni più evolute dell'Interaction Design e del web 2.0.
Un cantiere aperto di nuova progettazione teso ad attuare nuovi format di comunicazione pubblica interattiva come il social network, il geoblog, il mobtagging (l'uso di codici digitali che trasmettono link e testi ai cellulari), bluetoothing, l’interaction design urbano (ambientazioni multimediali di public art) e il digital story-telling, per narrare il territorio attraverso proiezioni multimediali.
Carlo Infante
Nessun commento:
Posta un commento