[L'occidentale 14/05/2010] Nell'epoca del web 2.0, anche il patrimonio storico e artistico del Teatro alla Scala di Milano diventa a portata di mouse. Gli ultimi 60 anni di spettacoli sono infatti raggiungibili da oggi con un semplice clic, grazie alla messa a punto del nuovo archivio internet. Locandine, trame, cast, libretti, introduzione alle opere, cronologie e soprattutto una raccolta di 50mila fotografie che fanno rivivere i cartelloni e i rispettivi protagonisti dal 1950 in poi sono a disposizione di studiosi e appassionati sul sito www.archiviolascala.org.
Per consultare documentazione e materiali basta registrarsi gratuitamente al sito, raggiungibile anche tramite un link sulla tradizionale pagina web della Scala (www.teatroallascala.org). Opere, balletti e concerti, catalogati in ordine cronologico a partire dalle loro locandine, sono da lì rintracciabili attraverso campi di ricerca, fornendo una vetrina web di tutto ciò che è andato in scena al Piermarini. L'archivio, presentato oggi contestualmente con la sua attivazione sul web, è un estratto, in continua evoluzione, dell'archivio digitale esteso della Scala (Dam), avviato nel 1996. In esso sono raccolte oltre un milione di fotografie, immagini di 45mila costumi, 24mila bozzetti e figurini, 80mila attrezzi di scena e 10mila ore di musica registrata che verranno mano a mano resi accessibili al pubblico.
Il nuovo sito archivio è dotato inoltre di una sezione 'bonus', attualmente dedicata all'opera Carmen, che fornisce materiale aggiuntivo, fra slide show e contributi audio, su un titolo campione, di pari passo con ciò che viene proposto nella stagione in corso. L'archivio "è un costante work in progress ed è anche l'inizio di un programma di restyling dei nostri siti fortemente voluto dal sovrintendente Lissner", hanno spiegato nella conferenza stampa odierna. Prossima mossa per migliorare la comunicazione online del Teatro e renderlo sempre più al passo con i tempi sarà il ripensamento del sistema di biglietteria on line, indicendo una gara per la realizzazione di un nuovo progetto. Prioritari anche il potenziamento della documentazione video e la creazione di un'area riservata ai giornalisti. Sarà infine scelta una nuova veste grafica che riunisca dinamicamente i singoli siti - il principale, l'Under30, Archivio, Accademia e Bookshop - appartenenti alla 'famiglia' della Scala.
Nessun commento:
Posta un commento