Grazie alla collaborazione tra la compagnia telefonica Vodafone Italia e la Polizia di Stato (Polizia Postale e delle Comunicazione) nasce l’applicazione Vodafone Smart Tutor, un tool gratuito che consentirà di proteggere lo smartphone nel momento in cui viene utilizzato dai minori.
Grazie all’applicazione, infatti, i genitori potranno non solo bloccare chiamate e messaggi, ma anche limitare l’uso di alcune funzionalità del cellulare, come ad esempio il browser Web, il Bluetooth o anche la fotocamera.
Si potranno settare delle modalità di utilizzo a seconda delle fasce orarie (ad esempio per evitare che venga utilizzato durante le ore di scuola), gestire le applicazioni (consentire o vietare l’installazione o la disinstallazione di alcuni programmi) etc…Insomma, un’app molto utile e, come ha affermato Maria Cristina Ferradini, Head of Sustainability & Foundation di Vodafone Italia “uno strumento a disposizione per i genitori adatto a guidare i propri figli in un percorso educativo verso tematiche importanti come la privacy, la condivisione dei contenuti in rete e le molestie telefoniche“.
L’app, scaricabile gratuitamente dall’Android Market, dal sito smart.vodafone.it o dal portale InFamiglia, viene incontro ai cambiamenti della società e dell’utilizzo sempre più frequente dei telefonini da parte dei minori. Ecco la lista degli smartphone supportati ufficialmente:
- HTC Desire
- HTC Desire HD
- HTC Explorer
- HTC Magic
- HTC Sensation (Z710e)
- HTC Tattoo
- HTC Wildfire
- HTC Wildfire (A3333)
- Huawei U8150 IDEOS
- Huawei Vodafone 845
- Samsung Galaxy 3 (GT-i5800)
- Samsung Galaxy Europa (GT-i5500)
- Samsung Galaxy Gio (S5660)
- Samsung Galaxy Mini (S5570)
- Samsung Galaxy S (GTi9000)
- Samsung Ace (GT-S5830)
- Sony Ericsson Arc
- Sony Ericsson X10 Mini Pro
- Sony Ericsson X10i
- Sony Ericsson Xperia X8
Nessun commento:
Posta un commento