lunedì 25 luglio 2011

Web: Save the Children, 1 su 5 scambia in rete immagini a sfondo sessuale

[AdnKronos 22/07/2011] La rete e' ormai il luogo dove i pre-adolescenti e gli adolescenti italiani scoprono, esibiscono, raccontano e anche sperimentano la propria sessualita', con pochi pudori e molta liberta'. E' quanto emerge dalla ricerca di Save the Children 'Sessualita' e Internet: i comportamenti dei teenager italiani', realizzata da Ipsos con ragazzi e ragazze italiani dai 12 ai 19 anni. Secondo i dati raccolti, infatti, il 19% degli intervistati riceve video-immagini di persone conosciute solo in rete seminude/nude, il 13% invia video/immagini di se' seminudo/nudo, percentuale quest'ultima che differisce in base alla fascia d'eta' con il 6,5% dei ragazzini/e di 12-13 anni a fronte del 16% dei 16enni-17enni. E ancora: il 34%, ovvero 1 minore su 3, dichiara invece di aver ricevuto messaggi con riferimenti al sesso, mentre e' tra i 14 e i 15 anni che la maggior parte degli adolescenti maschi e femmine, il 54% del campione, diventa 'attiva' inviando il primo messaggio hard, invio che non imbarazza ma anzi vede in azione anche il 36% degli intervistati fra i 10 e i 14 anni. Tra le motivazioni che gli intervistati indicano come spinta ad inviare o pubblicare in rete messaggi, immagini o video di questo tipo c'e' soprattutto quella di farsi notare da qualcuno o il sentirsi sexy. Non mancano pero' anche motivazioni piu' utilitaristiche: secondo il 29% le ragazze o i ragazzi fanno tutto cio' per ricevere regali/ricompense/ricariche.

Nessun commento:

Posta un commento