Psicologia. Si chiama abitudine al controllo (checking habits) una delle patologie legate all’uso compulsivo dei social network. Già. Se abbiamo raccontato che Twitter può essere un’importante banca dati per conoscere i comportamenti che hanno a che fare con la salute, per il singolo utente il social network - e, più in generale, il web - può tradursi in una vera e propria patologia, complici gli smartphone.
Perché la possibilità di essere connessi costantemente proprio grazie agli smartphone - come dimostrano dati raccolti in Finlandia e negli U.S.A. - può causare un vero e proprio comportamento patologico, caratterizzato da un controllo ossessivo di notizie, email, contatti e social network grazie alle app. Controlli che durano meno di 30 secondi l’uno.
I dati non lasciano dubbi: c’è un uso significativo degli smartphone che riguarda solamente questi controlli continui, associati alla lettura di email durante i viaggi per i pendolari, oppure la ricerca di news durante i momenti di inattività o noia. E la percezione di chi attua questo tipo di comportamenti non è quella di una sorta di dipendenza, naturalmente. Lo studio è stato pubblicato sul Personal and Ubiquitous Computing Journal e proviene dall’Helsinki Institute for Information Technology.
Antti Oulasvirta, la ricercatrice che ha condotto lo studio, racconta:
La cosa interessane è che se prendete lo smartphone per trovare stimoli interessanti e rispondere, in questo modo, alla noia, si viene sistematicamente distratti da cose più importanti che accadono intorno a voi. Le abitudini, poi, diventano automaticamente comportamenti, e compromettono il controllo consapevole delleLe abitudini sono automaticamente attivati comportamenti e compromettere il controllo conscio che alcune situazioni richiedono. Gli studi cominciano ad associare l’uso dello smartphone a conseguenze disastrose, come ad esempio gli incidenti d’auto o scarso rendimento sul lavoro. Purtroppo, come dimostrano decenni di lavoro di psicologia, le abitudini non sono facili da cambiare
Francesco Gaggiotti
Nessun commento:
Posta un commento