[La Stampa 13/03/2010] I contatti via instant messaging e social network sono ormai parte della quotidianità. Molto del tempo passato online è speso per comunicare
I contatti via Web battono il telefono ROMA
Gli internauti italiani trascorrono ogni giorno oltre tre ore connessi a Internet e dedicano solo due ore ai programmi televisivi. Quando, poi, si tratta di comunicare, il mezzo preferito è ancora il Web: le conversazioni attraverso gli strumenti online si prolungano per un’ora e dieci minuti, a fronte dei 48 minuti dedicati a quelle telefoniche.
Da una ricerca, commissionata da Microsoft a Nextplora e condotta su un campione di oltre mille internauti, emerge che quattro su cinque usano l’instant messaging e i social network, dedicando il 38% del tempo speso online a comunicare con i propri contatti. I dati variano sensibilmente in base alla fascia di età, ma mostrano una maggiore inclinazione delle donne a comunicare via Web.
Instant messaging e social network sembrano ormai parte integrante della quotidianità degli italiani, che li usano praticamente tutti i giorni nel 57% e 61% dei casi rispettivamente. Tra i due strumenti di comunicazione si segnala il successo delle reti sociali, che in un solo anno hanno guadagnato il 12% in termini di fruizione quotidiana, superando così i sistemi di messaggistica istantanea.
Tra i sistemi di instant messaging più usati è in testa Windows Live Messenger, preferito dal 65% degli utenti, a cui seguono Skype, scelto dal 20%, Yahoo! Messenger (5%), Alice Messenger e Google Talk (3%). Il servizio di Microsoft è in testa anche nella classifica di notiorietà, indicato dall’83% del campione. Skype è al 58%, Yahoo! al 34%, Alice al 20 e Google al 19%.
Nessun commento:
Posta un commento