martedì 7 gennaio 2014

Scuola: Osservatorio Minori, costituente sul web inutile e dannosa

[Asca 06/01/2014]
''La riforma della scuola non puo' essere concepita soltanto come momento di rivisitazione amministrativa, perche' l'edificio e' vetusto, soprattutto sul piano dei contenuti'': e' quanto afferma il sociologo Antonio Marziale, presidente dell'Osservatorio sui Diritti dei Minori, in relazione alla costituente sul web annunciata dal ministro dell'Istruzione Maria Chiara Carrozza. Per Marziale: ''E' inaudito che un sistema scolastico non contempli l'educazione ai media e quella sessuale come materie organiche fondamentali ed eventuali iniziative in tale direzione continuino ad essere relegate al buonsenso di qualche dirigente scolastico. Io stesso - chiosa il sociologo - chiamato frequentemente a tenere seminari ai discenti in materia di educazione ai media mi rendo perfettamente conto che poche ore non bastano ad impartire alcunche'''. ''Basta guardare ai fenomeni di devianza per convincersi che la societa' non puo' prescindere dal formare debitamente le masse studentesche in materia di media e sessualita', perche' - evidenzia il presidente dell'Osservatorio - esse rappresentano l'approdo piu' evidente e quantitativamente esponenziale dei reati minorili e giovanili''. ''Per tali ragioni - conclude Marziale - piu' che una costituente massificata e, dunque, dannosa sul web sarebbe necessaria una task force di esperti al massimo livello incaricata di tratteggiare una riforma contenutistica non piu' procrastinabile, se si vuole che l'Italia non rimanga indietro anni luce rispetto all'evoluzione culturale globale, con il rischio di diventare paradossalmente il Paese piu' povero d'Europa''.

Nessun commento:

Posta un commento