mercoledì 8 febbraio 2012

Minori: pediatri Sip lanciano consigli per sicurezza sul web

[Asca 07/02/2012]
Roma, 7 feb - Dopo gli Stati Generali della Pediatria, dedicati al tema ''il bambino, l'adolescente e il web'', continua l'impegno della Societa' Italiana di Pediatria per promuovere un uso positivo e corretto del web.

In occasione del Safer Internet Day 2012, che si celebra oggi, la Sip ha infatti messo in campo alcune iniziative.

In collaborazione con Google e con il sostegno della Polizia Postale e delle Comunicazioni, la Sip ha elaborato il documento ''Consigli per tutelare la sicurezza online delle Famiglie''. Se e' fondamentale che i giovani acquisiscano le competenze necessarie per sfruttare al meglio e senza incorrere in rischi le opportunita' offerte da Internet, spiegano i pediatri in una nota, ''e' altrettanto importante fornire a genitori ed educatori strumenti e suggerimenti che consentano loro di accompagnare figli e studenti nell'esperienza di navigazione online. Solo il 10% dei genitori, secondo l'indagine europea Eu Kids on line, non sente la necessita' di avere maggiori informazioni sulla sicurezza on line dei propri figli''. Il documento congiunto Sip- Google - Polizia Postale sara' distribuito a tutti gli associati Sip, perche' se ne facciano promotori presso le famiglie.

La Sip ha inoltre elaborato il documento ''Facebook e Twitter, come navigare in sicurezza'' . I Social Network sono infatti ''popolarissimi tra i giovanissimi, anche tra i piu' piccoli, tanto da costituire uno dei principali usi della rete. Ma come impostare la privacy? Come eliminare amici non graditi? Come proteggere le foto? Come usare le tag? Queste e altre domande trovano risposta nel documento rivolto ai giovanissimi e ai loro genitori''.

Nessun commento:

Posta un commento