venerdì 26 luglio 2013

Infanzia, Spadafora: "Auspico Parlamento convochi presto commissione"

[Prima Pagina News 24/07/2013]

“Finalmente è stata nominata la Commissione parlamentare per l’infanzia e l’adolescenza, adesso auspico che venga convocata quanto prima e inizi ad operare. Sono disponibile fin da subito a collaborare, nel rispetto delle competenze, perché soltanto una determinata azione sinergica può ottenere azioni concrete per i diritti dei bambini e degli adolescenti che vivono in Italia”. Così Vincenzo Spadafora, Autorità Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza, commenta la nomina dei componenti della Commissione parlamentare per l’infanzia e l’adolescenza. “Nelle mie visite sui territori ho ascoltato le voci dei bambini, ho raccolto storie, proposte, anche degli operatori che, a diverso titolo, dedicano la loro vita ai più piccoli. C’è un mondo di persone seriamente impegnate che chiede di poter contribuire al miglioramento dei diritti: va costruito un ponte che colleghi il mondo silenzioso dei minorenni alle Istituzioni. In questo contesto il Parlamento e la Commissione espressamente dedicata all’infanzia e all’adolescenza rivestono un ruolo centrale. La Commissione è prevista per legge – sottolinea Spadafora - , e fa parte di quel “sistema infanzia” fatto di tanti pianeti e satelliti che si è venuto a creare in modo progressivo in Italia. Un sistema non organico: Osservatori, Tavoli, Gruppi di lavoro che stiamo studiando per proporne una riforma, e chiedo sin da ora alla Commissione di lavorare insieme”. Il Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza ricorda che: “Le Commissioni parlamentari delle precedenti legislature hanno mostrato come essa possa essere un luogo chiave per lo sviluppo di una cultura dell’infanzia e per la definizione delle leggi, delle politiche e delle prassi necessarie per tradurre in concreto i diritti dei bambini e degli adolescenti. Ma per ottenere questo è necessaria una volontà politica forte e costante”.

Nessun commento:

Posta un commento