lunedì 23 aprile 2012

La sopravvivenza è un successo. Ce lo spiega Pier Luca Santoro.

[20/04/2012 L'Unità on line]

Pier Luca Santoro pubblica oggi, in anteprima sul sito dell’Osservatorio Europeo di giornalismo nella categoria Nuovi Media e Web 2.0, il risultato dello studio fatto dal Reuters Institute for Journalism, su nove pure players dell’informazione online in Europa con alcuni casi italiani.Nello specifico lo studio si sofferma ad analizzare il caso di Lettera43, Linkiesta e il Post.

Si legge sul post di introduzione: “Il rapporto svolge un’analisi approfondita di nove “pure players” quali  Netzeitung, Mediapart, o Il Post,(di)mostrando che per le start up all digital dell’informazione in Europa già riuscire a sopravvivere in questa fase è un successo. Delle nove realtà prese in considerazione solamente due,  Mediapart e Perlentaucher sono a break-even, in pareggio, mentre le altre, inclusi Lettera43, Il Post e Linkiesta per quanto riguarda l’Italia, sono ancora in rosso e sopravvivono solo grazie a contributi esterni, una, addirittura, durante lo studio ha chiuso i battenti.”
Il titolo della ricerca  (“Survival is Success“)  la dice lunga sullo stato di salute dell’informazione europea ma, allo stesso tempo, suggerisce alle nuove startup del settore di individuare un settore e di perseguire sulla strada scelta, senza avere l’affanno di dover inseguire ed imitare grandi testate come l’Huffington Post o Politico, entrambi vincitori del Pulitzer 2012.
Per l’approfondimento rimando alle considerazioni di Pier Luca

Nessun commento:

Posta un commento