Se volete avere piu' chanche di raggiungere la
realizzazione professionale, entrate in rete. Secondo la ricerca
internazionale "Business etiquette " condotta da Robert Half, nell'era
digitale i social network rappresentano una possibilita' di attrarre
attenzione professionale positiva, a patto di rispettare alcune regole.
Social network, usare con cautela
L'indagine
svolta da Robert Half sottolinea l'importanza che social network come
Facebook, Linkedin e Twitter stanno assumendo nella delicata fase della
ricerca del lavoro. L'associate director di Robert Half, Erika Perez,
commentando i dati raccolti fa notare come oggi il 41% dei selezionatori
verifichi le referenze degli aspiranti candidati sui profili di
Facebook e di Twitter.
Diviene
fondamentale, dunque, fare un uso corretto delle proprie bacheche e
pagine personali. Nella sua ricerca, la Robert Half stila le regole da
rispettare per mantenere un comportamento appropriato. Di seguito le
riassumiamo punto per punto.
Per avere successo con i social network, bisogna:
1-
manifestare un punto di vista, condividendo articoli e notizie
rilevanti e offrendo un valore aggiunto formulando osservazioni che
potrebbero essere non ovvie per gli altri.
2- instaurare rapporti con gli altri, raccogliendo osservazioni sul proprio network.
3-
proporsi come un punto di riferimento per i propri contatti, postando
idee professionali, ritwittando i post altrui, ringraziando per i
ritweet ricevuti (questo aiutera' ad allacciare i rapporti con i
follower, incoraggiando discussioni).
4- connettere Twitter e LinkedIn per ottenere maggiore visibilita'.
5-
cercare di aggiungere almeno una persona al proprio network ogni
settimana: i profili in crescita sono piu' visibili di quelli stagnanti;
6-
arricchire il proprio profilo con piu' informazioni possibili,
aggiungendo competenze chiave e chiedendo ad ex colleghi di scrivere una
raccomandazione: si otterra' cosi' una maggiore visibilita' del proprio
percorso lavorativo;
7- restare
focalizzati sulle attivita' professionali, evitando frivolezze: si
potrebbe perdere l'interesse di chi desidera ricevere informazioni di
lavoro;
8- mantenere un certo riserbo
ed evitare gli sfoghi personalii commenti negativi sul capo o sui
colleghi o le informazioni confidenziali possono essere lette dalla
persona sbagliata.
M. Campodonico
Nessun commento:
Posta un commento