Il tempo passato online dagli stessi netizen a stelle e strisce sarebbe dunque dominato da siti social e blog, a cui si possono attribuire il 22,5 per cento delle ore complessive spese navigando in Rete. Praticamente più del doppio rispetto agli online game, secondi classificati con una percentuale di tempo pari a 9,8.
A rubare la scena è ovviamente Facebook: allo scorso maggio, gli utenti statunitensi avrebbero collezionato un totale di 53 miliardi di minuti trascorsi sulla piattaforma di Mark Zuckerberg. Gli utenti più attivi appartengono alla categoria delle donne tra i 18 e i 34 anni, in particolare di etnia asiatica.
All'analisi di Nielsen si è legata quella condotta dal Museo delle Scienze di Londra, che ha chiesto a 3mila intervistati di indicare gli elementi fondamentali nella vita attuale. Facebook ha guadagnato un sorprendente quinto posto, subito dopo l'acqua corrente e la luce del Sole. E ben quattro posizioni sopra il naturale espletamento dei più comuni bisogni da toilette.
Mauro Vecchio
Nessun commento:
Posta un commento