L’età minima di Facebook non sembra funzionare come deterrente. 7.500.000 bambini si sono registrati a Facebook e hanno meno di 13 anni, e 5 milioni hanno meno di 11 anni. Così il Chief Executive Officer di Facebook ritiene che questa regola debba cambiare.
L’unione dei consumatori ha chiesto a Mark Zuckerberg, CEO di Facebook, di fare di più per mantenere lontani da Facebook gli utenti minorenni dopo che un recente sondaggio ha mostrato che 7,5 milioni di bambini sotto i 13 anni aveva un account sul social network. I risultati del sondaggio sono chiari. Viene chiesto a Facebook di essere maggiormente diligente se 20 milioni di persone, di età inferiore ai 18 anni, usano il Social Network. “Chiediamo a Facebook di potenziare i suoi sforzi per identificare e chiudere gli account degli utenti minori di 13 anni di età (età minima per utilizzare Facebook), e anche per implementare metodi più efficaci di verifica dell’età quando ci si iscrive al Social Network”.
Come reagire ? Zuckerberg ha raccontato al vertice a Burlingame, in California all’inizio di questa settimana, che il miglioramento dell’istruzione e rendere Internet più aperto sono due dei suoi temi preferiti. Dice che il miglioramento dell’istruzione migliorerà l’economia e che il miglioramento del livello tecnologico permetterà alle persone di imparare molto dai loro compagni. Zuckerberg ha detto anche che vuole ammettere i più piccoli a social network come Facebook, ciò sebbene il Children’s Online Privacy Protection Act (COPPA) richieda ai siti web che raccolgono informazioni sugli utenti (come Facebook fa) di non autorizzare a firmare, a chiunque abbia meno di 13 anni. Ma Zuckerberg è determinato a cambiare questo atteggiamento.
Cosa ne pensate di questo atteggiamento? Siete d’accordo che i bambini dovrebbero iniziare a conoscere i social network (come Facebook), e Internet in giovane età ? Noi siamo di questa opinione. Purchè vengono attuate misure preventive identiche a quelle presentate qualche giorno fa da Eugene Kaspersky.
Nessun commento:
Posta un commento