[BitCity 22/10/2010] A 10 anni il primo accesso a internet. In Italia si resta indietro: ben due anni di ritardo rispetto ai bambini degli altri paesi europei.
E' questo il dato registrato dalla ricerca "Eu Kids Online" promossa da Osscom e realizzata in 25 nazioni d'Europa. I nostri ragazzini saranno più protetti, poiché si affacciano al mondo web a una maggiore età, ma ciò non significa che non siano meno esposti a ferite psicologiche.
Pare infatti che in Italia manchi la giusta informazione, la cultura di internet.
Ad esempio i genitori e gli insegnanti non supervisionano i bambini durante gli accessi rischiando così di farli incorrere in siti troppo violenti o pornografici.
Le percentuali comunque rasserenano. Bullismo, adescamento online e l'esposizione a materiale altamente erotico è in Italia è circa il 6% mentre la media europea è addirittura doppia. Il consiglio dei ricercatori è quello di aiutare e soprattutto assistere i bambini durante le connessione.
Far sì dunque che i figli navighino solamente in siti sicuri ed educativi per evitare di farli imbattere in situazioni rischiose.
Nessun commento:
Posta un commento