[Computerworld 15/11/2010]Dal Web 2.0 Summit una mappa interattiva che classifica i diversi scenari e attori dell’economia della rete
Le aziende internet sono impegnate in una sorta di accaparramento del territorio con proporzioni da guerra mondiale, coinvolte in battaglie brutali su molti fronti, con conseguenze che saranno estese per i prossimi anni. Almeno è questo lo stato della Web economy percepito da Tim O’Reilly e John Battelle, i grandi capi della conferenza Web 2.0 Summit, che si tiene da oggi a mercoledì a in San Francisco.
“Quest’anno ci troviamo con il più grande insieme di transizioni nella economia internet dai tempi dello scoppio delle dot com. Ed è ancora più grande di allora”, ha spiegato O’Reilly nel corso di un recente webcast per discutere l’argomento della conferenza.
Per illustrare le dinamiche delle quote di mercato e opportunità in corso, O’Reilly e Battelle hanno impostato una mappa interattiva con una cartografia che include le voce Clouds of Infrastructure, Union of Social Networks, Land of Search, Kingdom of E-Commerce, Oceans of OS and UI, Subcontinent of Advertising, Location Basin e Plains of Content. Tutte queste aree sono considerate “punti di controllo” discussi nel corso della conferenza.
Per O’Reilly, fondatore e CEO di O’Reilly Media, la Internet economy si trova ora in una fase dove gli attori hanno imparato dove si trovano i soldi, il periodo di iper crescita si è per un attimo arrestato e le opportunità di espansione coinvolgono l’invasione dei campi altrui. “Le aziende sono meno focalizzate sull’investire sul futuro e di più su ciò che possono sottrarre alla concorrenza”, ha dichiarato O’Reilly.
In occasione dell’evento sono attesi annunci da parte di diverse aziende tra cui Facebook, circa il possibile lancio di un servizio di web mail, e Google. (mg)
Nessun commento:
Posta un commento