INFORMAZIONE E BUSINESS - Secondo le risposte date nel corso dell'indagine, i social network vengono utilizzati dai manager per creare relazioni di business (39%) e per tenersi informati su competitor, clienti, partner e altri manager (18%), mentre le aziende prediligono Facebook (71%) con l’obiettivo principale di informare i consumatori. Il social network preferito dai manager è Linkedin (76%), seguito però a poca distanza da Facebook (70%). Twitter si ferma al 21% delle preferenze e Youtube al 18%.
POCHE AZIENDE - Le aziende invece sembrano non avere ancora adottato l’abitudine di utilizzare i social network come strumenti di comunicazione e di relazione. Solo un terzo degli intervistati (33%) conferma la presenza della propria azienda sui social network, e di questi il 71% indica Facebook come canale preferito. Sorprende al secondo posto tra i social network più utilizzati dalle aziende Twitter (64%), seguito da Youtube e Linkedin (entrambi al 50%). Obiettivo delle aziende sui social network è quello di informare i consumatori (28%), mentre solo l’11% si pone come obiettivo quello di ascoltare i consumatori. D’altra parte il 47% delle aziende presenti sui social network lo è a partire solo dal 2009. Nelle aziende, inoltre, sembrano mancare figure preposte a gestire i social network. Il 48% degli intervistati ammette che nella sua azienda non ci sono competenze specifiche e il 37% indica il dipartimento comunicazione come area che si occupa dei social network.
Nessun commento:
Posta un commento