venerdì 16 luglio 2010

Google, secondo trimestre con il segno più, ma delude le attese

[Affari Italiani.it 16/07/2010]Android, la pubblicità, gli investimenti nei social network: le continue innovazioni di Google non sono sofficienti e la trimestrale, nonostante il segno più, delude le attese. Mountain View registra un utile netto in aumento del 24% a 1,84 miliardi di dollari contro gli 1,49 miliardi dello stesso periodo dell'anno precedente. Al netto di alcune voci, l'utile per azione si attesta a 6,45 dollari per azione, meno dei 6,52 dollari stimati dagli analisti. I ricavi sono risultati pari a 5,09 miliardi di dollari.

Il titolo risente della delusione del mercato e scende nelle contrattazioni after hours, dove arriva a cedere oltre 20 dollari a 473,69 dollari a fronte dei 494,02 dollari della chiusura di Wall Street. Dall'inizio dell'anno le azioni Google sono in calo del 20%. A pesare sui conti di Google sono le spese, cresciute nel trimestre del 22% a 4,46 miliardi di dollari. Per mantenere il passo con i siti di social network come Facebook e non perdere terreno nei confronti di Apple, rivale nel software e nella pubblicità per cellulari, Google ha rafforzato gli sforzi nel perseguire la propria politica di acquisizioni. «Abbiamo avuto un trimestre solido, con una forte crescita nelle nuove attività. Abbiamo fiducia nel futuro e prevediamo di continuare a investire in modo aggressivo nelle attività core di interesse strategico» afferma l'amministratore delegato Eric Schimdt. Al 30 giugno Google vanta liquidità per 30,1 miliardi di dollari, in crescita rispetto ai 26,5 miliardi al 31 marzo 2010. Nell'illustrare i risultati del trimestre, Google si dice soddisfatta delle performance di Youtube, la cui «crescita è impressionante». Soddisfazioni anche sul fronte di Android, che ora ha circa 70.000 applicazioni: al momento - precisa Google - attiviamo in media 160.000 Android al giorno. Una notizia, questa, che arriva proprio mentre Apple sembra incontrare difficoltà nella telefonia mobile e ha convocato per oggi una conferenza stampa sull'iPhone 4. Nessun richiamo dello smartphone - secondo indiscrezioni - è atteso nonostante le critiche giunte da Consumer Reports, che non lo raccomanda per i problemi di ricezione.

Nessun commento:

Posta un commento